Summary: … [Continua...] about Nature of the Soul: Rebellion, Perdition, and Redemption
Blog Lastet
Ma il coraggio era anche quello. Era la consapevolezza che l’insuccesso fosse comunque il frutto di un tentativo. Che talvolta è meglio perdersi sulla strada di un viaggio impossibile che non partire mai
Giorgio Falletti
Contattami
PANE E FERMENTAZIONE
Appunti
I segreti della panificazione
- Farine
- lievitazione
altro…
Sommario
Ricette e appunti
- Le farine
- Lievito madre
- La ricetta
- Incordatura
altro…
Il mio cammino é sempre stato, in tutto e per tutto, un tentativo e un interrogativo; in verità bisogna anche imparare a rispondere a questo interrogare! Ma questo é il mio gusto: non un buon gusto, nè cattivo, bensì il mio gusto, di cui non mi vergogno più e che più non celo.
F. Nietzsche, Così parlò Zarathustra
FILOSOFIA
Comte, il positivismo: Riassunto
Auguste Comte e il positivismo Auguste Comte (1798-1857) è considerato il principale esponente del positivismo. Nato in una famiglia cattolica e monarchica, durante gli anni del liceo subisce profondamente l’influenza dell’ambiente dell’École Polytechnique, la prima grande scuola della borghesia industriale francese. Durante la rivoluzione del 1831 sostiene il governo liberale, ma nel 1848 manifesta un’involuzione […]
Montaigne: Riassunto. Le novità dello scetticismo moderno
L’introduzione del dubbio nella modernità: Montaigne e Sanches Durante il Cinquecento, nel clima infuocato delle dispute innescate dalla Riforma luterana, l’accusa di favorire lo scetticismo in materia di religione rimbalza alternativamente dai cattolici ai protestanti. È in questo contesto che maturano le prime edizioni a stampa (in versione latina) delle opere di Sesto Empirico (180-220 […]
PER APPROFONDIRE
Leggi qui per una comprensione semplice dell'impianto della Fenomenologia dello Spirito. E' stato uno dei filosofi più influenti nella storia del pensiero occidentale, noto come figura centrale dell'idealismo tedesco. Le sue opere hanno avuto un impatto duraturo su numerosi campi, tra cui filosofia, politica, religione, storia e arte. Hegel nacque il 27 agosto 1770 a Stoccarda, nel Ducato di Württemberg (oggi Germania). Read More
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
La Teoria dell'agire comunicativo cambia scuola di Francoforte. E' un filosofo e sociologo tedesco, considerato uno dei più importanti pensatori contemporanei. Le sue opere hanno contribuito in modo significativo a temi come la teoria della comunicazione, la filosofia sociale, la democrazia e l'etica. Esponente della Scuola di Francoforte, Habermas ha sviluppato una teoria critica che pone al centro il potenziale emancipativo della comunicazione razionale. Read More
Jürgen Habermas
Leggi qui sull'opera di Paul Watzlawick che ha rivoluzionato la psicologia. E' stato uno psicologo, filosofo, sociologo e psicoterapeuta austriaco, noto per i suoi studi sulla comunicazione umana e per il suo contributo allo sviluppo della terapia sistemica e della teoria della comunicazione. Sebbene fosse un uomo, è possibile che ti riferisca erroneamente a "Paula Watzlawick"; correggo dunque l'informazione.
Watzlawick Paul
Chi ha paura di?
Siete spaventati da alcuni autori o argomenti ritenuti difficili? Niente paura!
Proviamo a fare chiarezza. Tra gli altri troverai:
- Capire la Fenomenologia: Chi ha paura di Hegel?
- Il giudizio sintetico a priori: Chi ha paura di Kant?
- Lo Streben nella dialettica di Io e Non-Io: Chi ha paura di Fichte?
- E tanto altro ancora…
Daily updates
Iscriviti per ricevere aggiornamenti
Commenti recenti