Crea sito
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Alessio Farina

IL MIO BLOG

  • PANE E FERMENTAZIONE
    • PANE DI SEGALE
      • ZAVARKA
        • KMKZ con Malto
        • KMKZ CON COLTURE TERMOFILE
        • ZAVARKA CON MALTO DI SEGALE
        • ZAVARKA IN 30 ORE
        • MALTO (BRAZHKA) PER IL PANE
        • Pasta di riporto e Segale
        • KMKZ CON CULTURE NOTE
        • KMKZ CON COLTURE SELVAGGE
        • Pasta madre liquinda | ZAVARKA
        • KMKZ CON ACETO I RUSSBROT
        • KMKZ Solido | RUSSBROT
        • PASTA DI RIPORTO E PANE DI FRUMENTO
        • YOGURT E LIEVITO DI BIRRA | ZAVARKA
        • ZAVARKA LIQUIDO (METODO INDIRETTO)
        • ZAVARKA AD ALTA IDRAZIONE
        • PASTA MADRE DI LUPPOLO
      • PER PRINCIPIANTI
        • Per cominciare
        • Panificazione domestica
        • Pasta madre di segale
        • Ricette per pane di segale
        • Pane di segale passo passo
      • PASTA MADRE TEDESCA
        • Pasta madre di FRUMENTO
        • Metodo monofase DETMOLD
        • Pasta madre al sale MONHEIM
        • Metodo in tre fasi
        • Pane fermentato o KMKZ tedesco
        • Lievito di grano | WEIZENSAUER
      • I LIEVITI DI SEGALE
        • Lievito con culture note
        • Lievito con criteri GOST
        • Gestione liquida
        • KMKZ (lievito di acido lattico)
        • RINFRESCO IN II FASI | ZAVARKA
        • GESTIONE DELLO ZAVARKA
      • PANE LETTONE | SEGALE
    • PANE DI FRUMENTO
      • Guida completa
      • FARE IL LIEVITO MADRE
      • Teoria
      • VIDEO TUTORIAL
        • LA VIA DEL PANE
        • L’IDROFERMENTO
        • ALTRI VIDEO
        • FACEBOOK
      • RICETTE PER GRANI ANTICHI
        • GLOSSARIO
        • RICETTE BASE
        • TOURTE DI TUMMINIA
        • LE ALTRE RICETTE
        • RICETTARIO DEGLI UTENTI
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Who Am I
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
      • Poesia Nuova: Raccolta
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino

Archives for Marzo 2020

03/31/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Rinfresco della pasta madre: Quando è pronta?

  • Tweet

E come va fatto il rinfresco? Bene ho ottenuto la mia pasta madre adesso che faccio? Sono sicuro che molti di voi si troveranno in questo esatto momento a chiedersi: ma la posso usare? Sarà pronta? E’ così vero? Quando fa fatto il rinfresco? Con quale rinfresco “curare” la pasta madre?  Questo ovviamente dipende dal […]

Filed Under: panificazione Tagged With: gestione pasta madre, lievito madre, Pasta madre, raddoppio, rinfresco

03/28/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Chi ha paura della pasta madre?

  • Tweet

Chi ha letto un minimo il mio blog sa che ho avviato un ciclo di “appunti” che porta il titolo “Chi ha paura di”. Li parlo veramente di altro, ma l’idea di fondo resta valida anche in questo campo: quello che noto guardando ai tanti utenti che cercano di avviare la pasta madre è una […]

Filed Under: panificazione Tagged With: Emozioni, fermentazione, gestione pasta madre, Pasta madre

03/27/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Pizza napoletana e lievito madre

pizza napoletana e lievito madre
  • Tweet

Pizza napoletana e lievito madre La mia passione per il mondo della panificazione è nata con la pizza napoletana. Pizza che ho provato a fare con ogni sorta di farina possibile e immaginabile finché non mi sono spostato sul mondo del grano antico. Adesso farine integrali e pasta madre vanno di moda al punto che […]

Filed Under: panificazione, ricette Tagged With: acido acetico, lievito madre, magli glutinica, pasta di riporto, pizza napoletana

03/26/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

LICOLI e Pasta Madre: cosa sono e quale scegliere

  • Tweet

Provo a chiarire un attimo la questione: quale prodotto conviene usare pasta madre LICOLI? Premetto che ho davvero poca esperienza con il LICOLI l’ho usato poco, perché dai miei test lo trovo meno adatto all’uso dei grani antichi in purezza, ovvero di farine con un’alto indice di attività enzimatica, e molto deboli (100W). Per cui […]

Filed Under: panificazione Tagged With: acido lattico, batteri lattici, bilanciamento, fermentazione, licoli, lievito, lievito madre, pasta made

03/24/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Pasta di riporto e lievito madre

utilizzo lievito madre
  • Tweet

Cos’è la pasta di riporto e il lievito madre La pasta di riporto é come dice la stessa parola il ‘riporto’ dell’impasto precedente. Se l’impasto é fatto con lievito madre é altro lievito madre (più olio e sale) se é fatto con lievito di birra é in concreto una coltura con lievito di birra come […]

Filed Under: panificazione Tagged With: farina, fermentazione, grani antichi, impasto, lievitazione, lievito, lievito madre, maturazione pane, pasta di riporto, Pasta madre, pizza

03/17/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

L’Italia ai tempi del Coronavirus

  • Tweet

Coronavirus il nuovo virus dal passato L’articolo non è dedicato al coronavirus, non è un articolo scientifico, ma terapeutico, nel senso letterario di medicina doloris come intendeva la filosofia già Seneca. Quando si sta male, fa sempre bene sapere che qualcuno c’è già passato. Occorre, allora, appoggiarsi a chi ha più esperienza, a chi magari […]

Filed Under: Attualità, Riflessioni Tagged With: Cina, collaborazione, Coronavirus, fede, malattia, medicina, Relazione, Salute

03/16/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Acqua fermentata: fare il lievito madre

lievito madre
  • Tweet

Acqua fermentata e pasta madre in 7 giorni Una tecnica antica, ancora oggi attuale. Cos’è l’acqua fermentata? È una tecnica fermentativa antichissima, molto diffusa in Asia, che sfrutta la fermentazione spontanea di frutta, zucchero e acqua. Proprio come nel caso del vino, della birra, del formaggio o del lievito madre, anche qui si creano ambienti […]

Filed Under: panificazione Tagged With: acqua fermentata, fermentazione, fermentazione spontanea, lattobacilli, lievito madre

03/12/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Lunghe maturazioni e digeribilità: un mito da sfatare

temperatura e attività enzimatica
  • Tweet

Davvero non capisco perché utilizzare una farina di forza per fare lunghe maturazioni, piuttosto che una medio-debole che matura in tempi più umani. Intendo dal punto di vista tecnico, non di salute. Proviamo anche a capire perché le lunghe maturazioni non aumentano la digeribilità del prodotto finale.   SE VUOI APPROFONDIRE IL MONDO DELLA PANIFICAZIONE  […]

Filed Under: panificazione Tagged With: biga, digeribilità, farina di forza, lunghe maturazioni, pizza, poolish, Salute, temperatura controllata

03/11/2020 by Alessio Farina Leave a Comment

Sfincione bagherese: storia e ricetta

sfincione bagherese
  • Tweet

Lo sfincione pare possa essere definito a tutti gli effetti la prima pizza fatta in italia. Si tratta cioè di un impasto di farina lievito e acqua, spianato a forma di disco con dei condimenti sopra. Nella versione più diffusa, lo sfincione palermitano, i condimenti sono il pomodoro, le cipolle, le acciughe e il pan […]

Filed Under: ricette Tagged With: grani antichi, grani antichi siciliani, impasto, lievito di birra, pizza, sfincione

03/07/2020 by Alessio Farina 2 Comments

Fare il lievito madre: metodo in coltura liquida

fare il lievito madre in 7 giorni
  • Tweet

Fare il lievito madre è più semplice di quel che si crede. Pasta madre, chiamata anche pasta acida è un complesso microbiota che utilizza come substrato e la farina stessa. Questo vuol dire che, almeno inizialmente, ma per tanti versi a seconda delle farine che utilizzerete anche dopo, la farina non costituisce solo il “nutrimento” […]

Filed Under: panificazione Tagged With: con uvetta, creare lievito, farine integrali, fermentazione, grani antichi, lievito madre, Pasta madre, starter

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • I LIEVITI DI SEGALE
  • Lettere
  • PANE DI SEGALE
  • PANE DI SEGALE PER PRINCIPIANTI
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • PASTA MADRE TEDESCA
  • Poesie
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni
  • ZAVARNOY

Articoli recenti

  • Come fare la pasta madre: guida completa e scientifica
  • LA PRIMA LUNA: monologo teatrale
  • Spirito ribelle: Io non voglio essere riparato
  • Sole e Luna | LA MALEDIZIONE DELLA PRIMA LUNA
  • Poesia Nuova: Riflessioni di Viaggio
  • Relazioni Familiari Complesse: Crescita, Conflitti e Guarigione
  • Caos, Filosofia e Origine dell’Essere
  • Omosessualità e Russia: cancellare 50 anni di scienza

Commenti recenti

  • Anonimo su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Alessio Farina su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Anonimo su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Alessio Farina su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Anonimo su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
Marzo 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Gen   Apr »
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Tripadvisor
  • YouTube

Copyright © 2025 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario