Le relazioni familiari complesse possono essere un terreno difficile da navigare, ma attraverso la riflessione e la crescita personale, è possibile trovare pace. Non basta una vita per capire come stanno davvero le cose. L’adulto che sono diventato ha compreso che il prezzo da pagare per un briciolo di pace in casa—per quanto fragile ed […]
Archives for Aprile 2025
All’inizio, prima del cosmos, vi era il Caos. L’àpeiron (ἄπειρον) — termine greco composto da “ἀ” (“senza”) e πεῖραρ (“limite”) — rappresenta, nella filosofia di Anassimandro, l’archè (ἀρχή), il principio originario e indefinito da cui tutto scaturisce. Il Caos, dunque, è l’essenza primordiale: infinito, immutabile, privo di determinazioni. Da esso, come narrano i frammenti anassimandrei, si separano progressivamente le coppie di […]
La Russa e il ripristino delle teorie riparative La recente decisione della Russia di riclassificare l’omosessualità come “malattia mentale” riaccende un dibattito che il mondo scientifico aveva chiuso da decenni. Questo passo indietro non solo cancella oltre 50 anni di battaglie per i diritti LGBTQ+, ma rivela quanto radicati siano pregiudizi culturali e religiosi. Attraverso […]
Introduzione: Oltre il Caos, la Resilienza del Borderline Dietro l’instabilità emotiva e gli acting out di un paziente borderline si nasconde spesso un vissuto di sopravvivenza. È il caso di Marco, 38 anni, la cui vita—segnata da violenza domestica, abbandono e identità repressa—ci ricorda che il Disturbo Borderline di Personalità non è solo un insieme […]
Omosessualità e Morale Cattolica: Radici di una Condanna Secolare La recente decisione della Russia di riclassificare l’omosessualità come malattia mentale riaccende i riflettori su un dibattito che l’Occidente ha affrontato per decenni. Ma come si è evoluto lo sguardo sulla sessualità, dall’etica religiosa alla scienza moderna? La visione cristiana della sessualità, intrisa di dualismo maschile/femminile, […]
Commenti recenti