Crea sito
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Alessio Farina

IL MIO BLOG

  • PANE E FERMENTAZIONE
    • PANE DI SEGALE
      • ZAVARKA
        • KMKZ con Malto
        • KMKZ CON COLTURE TERMOFILE
        • ZAVARKA CON MALTO DI SEGALE
        • ZAVARKA IN 30 ORE
        • MALTO (BRAZHKA) PER IL PANE
        • Pasta di riporto e Segale
        • KMKZ CON CULTURE NOTE
        • KMKZ CON COLTURE SELVAGGE
        • Pasta madre liquinda | ZAVARKA
        • KMKZ CON ACETO I RUSSBROT
        • KMKZ Solido | RUSSBROT
        • PASTA DI RIPORTO E PANE DI FRUMENTO
        • YOGURT E LIEVITO DI BIRRA | ZAVARKA
        • ZAVARKA LIQUIDO (METODO INDIRETTO)
        • ZAVARKA AD ALTA IDRAZIONE
        • PASTA MADRE DI LUPPOLO
      • PER PRINCIPIANTI
        • Per cominciare
        • Panificazione domestica
        • Pasta madre di segale
        • Ricette per pane di segale
        • Pane di segale passo passo
      • PASTA MADRE TEDESCA
        • Pasta madre di FRUMENTO
        • Metodo monofase DETMOLD
        • Pasta madre al sale MONHEIM
        • Metodo in tre fasi
        • Pane fermentato o KMKZ tedesco
        • Lievito di grano | WEIZENSAUER
      • I LIEVITI DI SEGALE
        • Lievito con culture note
        • Lievito con criteri GOST
        • Gestione liquida
        • KMKZ (lievito di acido lattico)
        • RINFRESCO IN II FASI | ZAVARKA
        • GESTIONE DELLO ZAVARKA
      • PANE LETTONE | SEGALE
    • PANE DI FRUMENTO
      • Guida completa
      • FARE IL LIEVITO MADRE
      • Teoria
      • VIDEO TUTORIAL
        • LA VIA DEL PANE
        • L’IDROFERMENTO
        • ALTRI VIDEO
        • FACEBOOK
      • RICETTE PER GRANI ANTICHI
        • GLOSSARIO
        • RICETTE BASE
        • TOURTE DI TUMMINIA
        • LE ALTRE RICETTE
        • RICETTARIO DEGLI UTENTI
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Who Am I
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
      • Poesia Nuova: Raccolta
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino

06/03/2025 by Alessio Farina Leave a Comment

Spread the love

“La prima luna”

Monologo teatrale per un’anima che rinasce

Personaggio:

Una voce senza tempo. Potrebbe essere una donna o un uomo. È l’Anima, o chi parla con essa.
È stata nell’abisso, poi rinata.
Indossa una veste nera che cambia colore con la luce. Al buio sembra cenere, alla luce sembra oro.


SCENA UNICA

LUCI: Buio. Silenzio. Si accende lentamente un fascio di luce bluastra, fioca, sulla figura al centro. Una musica elettronica rarefatta, appena percettibile, vibra nell’aria.


VOCE (sussurrando, come parlasse nel sonno):

Non c’è nulla…
Nulla, nel nero della notte,
che annunci l’alba del nuovo giorno.

(Pausa)

Questo è l’incantesimo.
Del grande stregone.
L’uomo delle ombre.
Il re dei demoni.

(Si alza il tono, con lentezza, come chi si ricorda qualcosa di antico)

Non c’è appiglio…
nel precipizio della coscienza.
Non c’è conforto…
nell’angoscia senza nome
che chiamano terrore.

(Cammina lentamente. Luci si spostano con lei.)

Questa…
è la sorte delle anime inquiete.

(Ferma. Spalle al pubblico. Si volta.)

Quell’incantesimo — che pare un maleficio,
un insulto al fare arrogante della ragione —
è in verità…
la chiave.

La chiave per salire.
O forse per cadere più a fondo.
Ma sempre, sempre oltre.

(Pausa. Tono severo.)

Quando arriva la grande prova…
Trema anche il cuore degli impavidi.
La superbia si fa tormento.
E ciò che crolla… non è lei.
Ma la coscienza che le oscurava la vista.

(Lunga pausa. La voce si abbassa. Dolore.)

Solo davanti al precipizio.
Solo affondando nel mare solforico dell’Acheronte…
l’anima può varcare le soglie del proprio mondo.

(Le luci si fanno rosse. Tensione. Poi tornano fredde.)

Cadute le mura…
dissolti i veli…
la via del Sé si mostra.
Chiara.
Ma lei… ancora non lo sa.

(Cambio tono. Ritmico. Come un lamento antico.)

Non c’è nulla,
nulla nel buio,
che sveli il segreto dell’alba.

Nessuna voce,
nessun segno…
che al di là del nero,
vinta la paura della morte,
esista la vita eterna.

La riconciliazione dell’anima
con lo Spirito del Tutto.

(Pausa. Più intimo. Un sussurro d’amore.)

A te,
anima mia…
che ogni notte hai creduto eterna.
A te, che segui il ciclo delle stagioni.
Che ti spogli in inverno
e rinasci d’estate.
Sempre.

(Commozione crescente.)

A te…
che cedi al gelo,
che ti arrendi all’ombra…
e poi, ogni volta — come fosse la prima —
ritorni alla luce.
Dimentica.
Sempre dimentica del prezzo.

(Silenzio. Poi la voce si fa forte, piena.)

Ma ora!
Ora che non temi più la morte…
né l’angoscia della vita…
ora che senti il sole sulla pelle…
sul cuore…
ora che rinasci…

(Sguardo al cielo. Luce dorata.)

Non dimenticare.

(Tono profondo. Ultime parole come incisioni.)

Non dimenticare il buio che ti ha nutrita.
Né la maledizione…
della prima luna.


FINE
(Luce si spegne lentamente. Silenzio totale.)

- / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità

Filed Under: Passioni dell'anima

Previous Post
Next Post

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • I LIEVITI DI SEGALE
  • Lettere
  • PANE DI SEGALE
  • PANE DI SEGALE PER PRINCIPIANTI
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • PASTA MADRE TEDESCA
  • Poesie
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni
  • ZAVARNOY

Articoli recenti

  • Come fare la pasta madre: guida completa e scientifica
  • LA PRIMA LUNA: monologo teatrale
  • Spirito ribelle: Io non voglio essere riparato
  • Sole e Luna | LA MALEDIZIONE DELLA PRIMA LUNA
  • Poesia Nuova: Riflessioni di Viaggio
  • Relazioni Familiari Complesse: Crescita, Conflitti e Guarigione
  • Caos, Filosofia e Origine dell’Essere
  • Omosessualità e Russia: cancellare 50 anni di scienza

Commenti recenti

  • Anonimo su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Alessio Farina su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Anonimo su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Alessio Farina su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Anonimo su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Tripadvisor
  • YouTube

Copyright © 2025 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario