Ho deciso di pubblicare le poesie in fascicoli. Questo è il quarto lavoro intitolato: All’amore. Si tratta di un numero consistente di poesie prodotte nell’arco di 5 anni dal secondo liceo al primo anno di università. Lo studio della filosofia mi dette poi altri strumenti per concettualizzare il mondo e rapportarmi ai miei stati interiori.
Clicca qui se vuoi rileggere il primo fascicolo
Le poesie perciò sono quello che sono. Lo sfogo di un’adolescente. A lungo le ho serbate in un cassetto con un pizzico di vergogna. Per molto tempo non sono riuscito a rileggerle per il tono costantemente grigio che traspare. Adesso ho deciso di dargli uno spazietto nel mio blog. Più per raccogliermi tutto assieme che perché creda nel valore artistico dei miei lavori.
La parte quarta prende il titolo di “All’amore”.
Il titolo prende spunto da una meravigliosa quanto nota canzone di De André, “Dolce nere”, che recita: “Dall’amore all’amore come solo argomento, il tumulto del cielo ha sbagliato momento”. Mi pare stessero proprio così le cose allora. Il tumulto del cuore sbagliava sempre momento. Mi ritrovavo innamorato quando non ero corrisposto ed ero corrisposto quando non ero più innamorato.
Clicca qui se vuoi rileggere il secondo fascicolo
Clicca qui se vuoi rileggere il terzo fascicolo
Confesso che mi piacerebbe scrivere testi così belli. Ho scelto il titolo in funzione del terzo fascicolo, riferendomi al movimento di contrario al precedente. Se nelle precedenti poesie partivo dalla mia idea di amore per arrivare ad una delusione profondissima, questa volta andavo verso l’amore. Un amore vero.
La prima storia era finita. Io nei periodi di pausa stavo già tramando le fila della mia nuova storia. Una storia a tre io lei e l’amica di entrambe. Una relazione che ci tenne legati per sempre anche dopo di noi. Qui però tutto doveva ancora cominciare. Si andava verso l’amore tanto desiderato insomma.
Va bene, credo possa bastare come presentazione vi lascio alla lettura delle poesie.
Poesie IV
Commenti recenti