Summary: Nature of the Soul This text explores the unyielding nature of the human soul, its struggles, and its defiance in the face of darkness and oppression. By embracing one’s true nature, the narrative highlights personal transformation and the complexities of rebellion against fate and injustice. The motif of nature serves as a key element […]
Passioni dell'anima
Il tempo immoto
Ricordo ancora il tempo immoto dei primi filosofi. In particolare, mi colpì allora la famosa affermazione di Parmenide: “L’essere è e non può non essere; il non essere non è e non può essere”. Mi affascinava l’assertività di quelle parole e il modo in cui, anche nella sua formulazione, essere e non essere restassero indissolubilmente […]
I fiori dell’anima
Si può passare una vita intera in cerca dei fiori dell’anima. Sai perché? Perché tutti i fiori sono perfetti. I fiori dell’anima È stato solo quando la slavina dentro di me ha ceduto, sopraffatto dall’angoscia dell’anima, che ho capito. Sostare nel buio nero dell’anima, nero come la notte senza fine, mi ha permesso di vedere […]
I miei silenzi
Alla domanda “chi sono?” risponderei: i miei silenzi. Sono i miei patimenti, il mio modo del tutto naturale di autocommiserarmi. Risponderei che sono le cose che non sono stato, quelle che hanno mancato il loro traguardo. Sono la polvere che si deposita, strato dopo strato, rendendo opaco ciò che c’è sotto. Sono la corsa nella […]
La Matrigna e l’isteria: il Dominio Materno
Il testo esplora la figura della matrigna come simbolo di controllo e sottomissione, analizzando le dinamiche di potere all’interno della famiglia. Viene messa in luce l’isteria nascosta dietro l’apparente devozione materna, con una riflessione sul desiderio di controllo e sulla manipolazione emotiva. Una madre ama di solito in suo figlio più sé che il figlio […]
Poesia del Viandante
Quando anche tu, con le tue scarpe da viandante, avrai camminato quanto ho camminato io con le mie, potremo finalmente discutere da pari. Se ad ogni bivio avrai provato le vertigini dell’oblio, la solitudine delle persone ambigue, il nulla del vuoto interiore, allora potremo raccontarci chi siamo. Quando, a ogni inizio, non riuscirai a smettere […]
I confini dell’anima: Anime salve e vissuti borderline
Anime salve e vissuti Borderline l termine “borderline” è piuttosto recente nell’ambito della psichiatria e soleva indicare uno stato di confine tra la sanità mentale e la follia (Hughes 1984). Definiva quindi il comportamento di gente troppo sana per essere pensata come pazza e troppo pazza per essere pensata come sana. Veniva per questa ragione identificato un […]
Precipizi d’Anima: Senza Fine
Precipizi dell’anima: L’Urlo Silente E mentre, giunto sul precipizio, urlava la sua disperazione, sentivo il suo spirito avvilupparsi su sé stesso. Come un cristallo di neve, preciso nella sua geometria perfetta, cominciò a ruzzolare, e quel cadere si fece presto valanga. Parole di chissà quali ingiustizie vestite di dettagli irrilevanti riempivano il vuoto, ma era […]
Emozioni e razionalità: la metafisica nella materia
Il testo esplora il rapporto tra emozioni, linguaggio e comportamento umano. Le emozioni sono descritte come motori che guidano le azioni, influenzando la percezione e le decisioni. Il filosofo Wittgenstein è citato per analizzare come le emozioni, pur essendo esperienze interne e private, vengano comunicate attraverso il linguaggio e il comportamento esterno. Si sottolinea […]
Il destino: nomen omen
“Spesso ci si imbatte sul proprio destino sulla strada per evitarlo” Maestro Oogway, Kung Fu Panda) Nomen Omen: Il Nome e il Destino Alla domanda: “Chi sei?”, rispondi sempre con il tuo nome. Fin dai tempi antichi, il nome ha rappresentato l’essenza dell’individuo, un sigillo di identità e verità. La divinità che assegnò all’uomo il […]
Commenti recenti