Torta senza uova e senza zucchero I muffin vegani sono ottimi e facili da preparare. Nella mia continua ricerca di coniugare salute e gusto ho cercato di fare un dolce che oltre ad essere ipocalorico fosse anche corretto da un punto di vista nutrizionale. Seguendo le indicazioni del dott. Berrino, ho cercato di costruire un […]
grani antichi e pasta madre
Un piccolo spazio dedicato alla panificazione amatoriale e all'uso di grani antichi e pasta madre.
Farina integrale e pizza napoletana: salute o gioia per il palato?
La farina integrale è oggi al centro di un notevole interesse e ho deciso per questa ragione di scrivere un articolo dedicato al tema. L’argomento è fonte di accesi dibattiti, sopratutto presso gli amanti della pizza napoletana. Cercheremo di capire il perché. La farina integrale Oggi si fa un gran parlare di farine. L’argomento […]
Torta senza zucchero (aggiunto) ai datteri e albicocche. Dolcezza e salute!
Come una torta senza zucchero direte voi? Si una torta senza zucchero (aggiunto) è possibile. Oggi vi presento una ricetta facile e veloce che soddisfa più di un’esigenza nutrizionale. Il problema degli zuccheri nella dieta Il problema degli zuccheri è fondamentalmente il picco glicemico. La rapidità con la quale digeriamo gli zuccheri semplici (tra cui […]
Corda di un impasto? Cos’è? E perché è importante?
Quella che vede nella foto è la corda. E’ cioè che permette di tirare l’impasto, per altro molto idratato, senza sfaldarlo. Dopo avervi spiegato tutto sulla pizza napoletana, sui tipi di lievito madre e sui tempi di lievitazione, tocchiamo un’altro argomento importantissimo: la corda. Spesso nelle ricette sentite parlare di corda o di impastare sino […]
Kinder Cerealé, attenzione agli ingredienti… Un vero scandalo!
L’apparenza non inganna, ci truffa proprio! Oggi per caso mi imbatto su questa pubblicità del Kinder Cerealé Come ben sapete ormai da tempo mi dedico al pane e alla lievitazione. Le parole “farina integrale” e germe di grano non potevano perciò non attirare la mia attenzione. Ho parlato qui di farine, per chi volesse farsi […]
Le migliori pizzerie a Palermo: le prime 10
Piccola recensione sulle migliori pizzerie a Palermo, quelle che offrono un impasto più simile possibile a quello napoletano. Vera rarità a Palermo
Pasta di riporto: cos’è e perché?
Pasta di riporto. Oggi voglio introdurvi ad un’altro metodo di lievitazione. Una buona alternativa all’uso del classico lievito di birra per la pizza. Sto parlando della pasta di riporto. Si tratta dell’antico metodo che usavano i nostri nonni per la panificazione. Il metodo consiste semplicemente nel conservare parte dell’impasto precedente in modo che possa lievitare […]
Kebab fatto in casa: ricetta e consigli
Le origini del Döner Kebab Come sapete il Kebab è un tipico piatto arabo che letteralmente significa carne arrostita. Rimanda alla tradizione che voleva i tocchi di carne trafitti nella spada e cotti nel braciere. Il piatto viene presto reinterpretato per essere adattato alle esigenze occidentali. In particolare in Germania, dove è consistente la presenza […]
Calcolatore dosi per lievito madre: grani antichi e pasta madre
Bene ho ottenuto il mio lievito madre e adesso? Come lo uso? L’idea di creare un calcolatore dosi per lievito madre nasce dalla constatazione che molto spesso, sopratutto i principianti, venendo dal mondo del lievito di birra sono abituati alla classi ricetta. Hanno cioè bisogno di sapere esattamente che quantità di lievito madre utilizzare senza […]
Ricetta e procedimento| PANE FATTO IN CASA
Per fare il pane fatto in casa vi basteranno 3 giorni nei quali sarete in grano anche di fare una pasta madre da ZERO. Qui la procedura per la pasta madre. La preparazione del pane Il pane è l’alimento principe nelle nostre tavole insieme alla pasta. Come ho già spiegato in questo post si tratta […]
Commenti recenti