L’articolo è tratto dal blog di rus brot. Qui trovi l’originale. Si tratta dell’ultimo articolo di un percorso per principianti. Di seguito gli altri articoli In questo articolo cercherò di descrivere l’intero ciclo di produzione del pane in casa dal rinfresco della pasta madre, alla preparazione della stessa per il pane, dalla realizzazione dell’impasto alla […]
PANE DI SEGALE PER PRINCIPIANTI
PASTA MADRE DI SEGALE | PER PRINCIPIANTI
PASTA MADRE DI SEGALE Negli anni ho avviato decine di paste madri non ripeterò in questa sede il meccanismo di innesco di una pasta madre che ho spiegato bene qui. In questo articolo darò una ricetta che permette di avviare una pasta madre da zero in 5 giorni. FERMENTAZIONE SPONTANEA La pasta madre di segale […]
Ricette per PANE DI SEGALE | PER PRINCIPIANTI
n questo sessione spiegherò come calcolare i rapporti tra la pasta madre e impasto in modo da costruire in modo autonomo le tue ricette per pane di segale senza più dipendere da altri. I post sono traduzione dal russo del blog di rus brot cui si rimanda per la proprietà intellettuale dei contenuti. Il criterio […]
Pasta madre di segale | PANE DI SEGALE PER PRINCIPIANTI
La pasta madre di segale in Italia: note tecniche Alcune premesse sono d’obbligo. L’articolo che segue sulla pasta madre di segale è estratto dal blog di rus brot. Le lacune sulla panificazione con la segale in italia sono tante e tali che è impossibile trovare procedure corrette. La segale in italia semplicemente non interessa. Da […]
Panificazione domestica | PANE DI SEGALE PER PRINCIPANTI
Questo ciclo di articoli sulla panificazione con la farina di segale è il risultato di un riadattamento di quanto trovate in lingua russa nel blog di rus brot. Nelle intenzioni c’è quella di restituire al lettore italiano un insieme di informazioni altrimenti inaccessibili in questo caso sulla pasta madre. Gli strumenti odierni permettono traduzioni più […]
Commenti recenti