L’articolo è tratto dal blog di rus brot. Qui trovi l’originale. Si tratta dell’ultimo articolo di un percorso per principianti. Di seguito gli altri articoli In questo articolo cercherò di descrivere l’intero ciclo di produzione del pane in casa dal rinfresco della pasta madre, alla preparazione della stessa per il pane, dalla realizzazione dell’impasto alla […]
Senza categoria
Detmold metodo monofase | pasta madre di segale
Detmold non si riferisce ad un particolare tipo di pasta madre. In Germania non esistono metodi complessi per preparare il pane, come l’utilizzo di zavarnoy o dello kvas o del Kombucha. Il pane tedesco è essenzialmente semplice, ma ciò in cui i tedeschi sono bravi è gestire gli starter e strutturare il processo in modo […]
Privacy Policy
Privacy PolicyLast Updated On 30-Nov-2023Effective Date 30-Nov-2023 This Privacy Policy describes the policies of Il Barattolo delle idee, on the collection, use and disclosure of your information that we collect when you use our website ( https://www.alessiofarina.org/ ). (the “Service”). By accessing or using the Service, you are consenting to the collection, use and disclosure […]
Arrivederci Margherita: dialogo esistenziale
Arrivederci Margherita. Vorrei dirti addio, ma dentro ancora rimani. Succede sempre allo stesso modo, quando credevo di averti cancellato, riappari all’improvviso come l’ombra delle cose che non sono, riflesso delle persone che non sono riuscito a trattenere. Eccoti tra le cose nascoste bene, per non farle vedere neanche a te che ancora le porti dentro. […]
Come costruire una cella di lievitazione: istruzioni
C’è una matematica a tutti i livelli e c’è una panificazione a tutti i livelli. Panificare con grani antichi significa recuperare oltre alla materia antica anche il metodo di lavorazione. Di certo le nostre famose nonne non usavano una cella di lievitazione. Le mani sono il vostro più grande alleato. Serve però l’occhio per capire […]
FOCACCIA SENZA PENSIERI: RICETTA BASE
La focaccia è senza dubbio il prodotto lievitato più semplice che si possa preparare. Mentre ci immaginiamo le nonne impastare con la madia e il “criscito” non consideriamo mai il fatto che, almeno le nostre di nonne, panificavano con il lievito di birra. Già proprio così: l’uso dei lieviti in panificazione risale già agli Egizi. […]
GLOSSARIO DELLA PANIFICAZIONE
Il glossario della panificazione è pensato per gli utenti che essendo alle prime armi trovano difficoltà a comprendere alcuni termini utilizzati quando si descrivono ricette. Non è quindi uno strumento completo, anche perché, non posso di certo avere io la pretesa di costruire un glossario in senso stretto per la vastità dell’argomento. CLICCA QUI PER […]
SEMOLA RIMACINATA PANE SICILIANO
Vi propongo una ricetta veloce divisa in più passaggi e video per il pane di semola rimacinata con lievito di birra. Si tratta di una ricetta che esula un po’ dall’approccio del gruppo grani antichi e pasta madre SE VUOI RICEVERE CONSIGLI CLICCA QUI=> PANE DI SEMOLA RIMACINATA CON LIEVITO DI BIRRA La ricetta […]
LIEVITO MADRE DI SEGALE: COME OTTENERLO
Il lievito madre di segale è parte integrante della ricetta del pane di segale. La sua acidità e il modo con cui la gestite faranno poi la vera differenza rispetto al risultato finale. Esattamente come succede per la pasta madre infatti idratazione, presenza di corpi cruscali e temperature di gestione condizioneranno il risultato finale del […]
Pane con farina di canapa e lievito madre
La farina di canapa è particolarmente adatta per spezzare le farine zero, perché ha un’alto contenuto di fibre e un sapore persistente. Al contrario della semplice crusca di frumento o avena che pure uso spesso per abbattere l’indice glicemico delle zero, quelle poche volte che le uso, infatti non ha lo svantaggio di aumentare l’attività […]
Commenti recenti