L’espressione Homo Faber Fortunae suae è attribuita ad Appio Claudio Cieco (350-271 a. C.). Viene resa con “L’uomo è artefice del proprio destino” e recupera splendore con il pensiero rinascimentale. Utilizzata tra gli altri da Marsilio Ficino, come pure da Pico della Mirandola. Personalmente la renderei con L’uomo che opera nel mondo, si rende responsabile […]
destino
Volontà e Destino: Un’Eterna Lotta tra Scelte e Determinismo
La relazione tra volontà e destino è uno dei temi più affascinanti e complessi della filosofia, attraversando secoli di riflessioni e dibattiti. Da un lato, la volontà rappresenta la capacità umana di scegliere e agire liberamente; dall’altro, il destino appare come un intreccio di eventi inevitabili che sfuggono al nostro controllo. Le scuole di pensiero […]
Commenti recenti