L’impasto della pizza con acqua fermentata è una delle novità che ho sperimentato da poco. L’acqua fermentata è un prodotto molto semplice da realizzare, che richiede qualche precauzione per poter controllare i parametri di sicurezza. Le informazioni potrete trovarle qui. Può essere utilizzata per fare una pasta madre come ho mostrato qui o direttamente per pane […]
fermentazione spontanea
Kefir d’acqua e lievito madre: ricetta pane comune
Di solito tendo a non scrivere mie ricette sul pane, per la semplice ragione che non ho una procedura standardizzata, cambio in continuazione farine e metodo di lavorazione. Questa ricetta però merita di essere appuntata, perché il risultato è a dir poco straordinario. Si tratta di una lievitazione mista fatta con gli esuberi di LI.CO.LI. […]
Acqua fermentata è pericolosa? Chiediamo alla biologa
L’ acqua fermentata è pericolosa? Questa la domanda più ricorrente. Lieviti e batteri sono dappertutto in substrati vegetali, cibi quindi anche carne, prodotti caseari, la pelle, il nostro sistema digerente. Le loro condizioni ordinarie di vita non sono ottimali per la produzione di alcuni composti che a noi servono. Dobbiamo quindi fare in modo di […]
Acqua fermentata: fare il lievito madre
Acqua fermentata e pasta madre in 7 giorni Una tecnica antica, ancora oggi attuale. Cos’è l’acqua fermentata? È una tecnica fermentativa antichissima, molto diffusa in Asia, che sfrutta la fermentazione spontanea di frutta, zucchero e acqua. Proprio come nel caso del vino, della birra, del formaggio o del lievito madre, anche qui si creano ambienti […]
Commenti recenti