Anime salve e vissuti Borderline l termine “borderline” è piuttosto recente nell’ambito della psichiatria e soleva indicare uno stato di confine tra la sanità mentale e la follia (Hughes 1984). Definiva quindi il comportamento di gente troppo sana per essere pensata come pazza e troppo pazza per essere pensata come sana. Veniva per questa ragione identificato un […]
passione
Maura: Il Valzer dell’amor perduto
Maura: il Valzer dell’amor perduto Maura questa è l’ultima mail che ti mando da questo indirizzo. Nel giro di un mese per una strana coincidenza ho perso la carta di identità, il cellulare e adesso sono costretto a cambiare indirizzo mail. Ho anche cambiato casa e ormai vivo praticamente da solo. Mi sto lentamente abituando […]
La teoria delle passioni. Cartesio e l’etica provvisoria
Premessa Cartesio passa alla storia per il suo “Cogito ergo sum” e non certo per la sua teoria sulle passioni. Esso è importante perché rappresenta una rottura con il vecchio mondo. Rappresenta il sorgere dell’Io, della modernità. E’ volendo anche l’atto di ribellione dell’uomo moderno, il borghese, rispetto agli dei dell’antichità. La fisica, la biologia, […]
Cogito ergo sum. Chi ha paura di Cartesio?
Eccoci qua ad approfondire il Cogito Cartesio. Con il nostro ciclo “chi ha paura di”. Cartesio non presenta di solito grosse difficoltà di comprensione. Si tratta pur sempre del primo filosofo in senso moderno. Noi siamo tutti figli della modernità. Le sue teorie per questa ragione ci paiono sorprendenti, ma anche piuttosto “scontate”. Comprendere sino […]
Commenti recenti