Crea sito
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Alessio Farina

IL MIO BLOG

  • PANE E FERMENTAZIONE
    • PANE DI SEGALE
      • ZAVARKA
        • KMKZ con Malto
        • KMKZ CON COLTURE TERMOFILE
        • ZAVARKA CON MALTO DI SEGALE
        • ZAVARKA IN 30 ORE
        • MALTO (BRAZHKA) PER IL PANE
        • Pasta di riporto e Segale
        • KMKZ CON CULTURE NOTE
        • KMKZ CON COLTURE SELVAGGE
        • Pasta madre liquinda | ZAVARKA
        • KMKZ CON ACETO I RUSSBROT
        • KMKZ Solido | RUSSBROT
        • PASTA DI RIPORTO E PANE DI FRUMENTO
        • YOGURT E LIEVITO DI BIRRA | ZAVARKA
        • ZAVARKA LIQUIDO (METODO INDIRETTO)
        • ZAVARKA AD ALTA IDRAZIONE
        • PASTA MADRE DI LUPPOLO
      • PER PRINCIPIANTI
        • Per cominciare
        • Panificazione domestica
        • Pasta madre di segale
        • Ricette per pane di segale
        • Pane di segale passo passo
      • PASTA MADRE TEDESCA
        • Pasta madre di FRUMENTO
        • Metodo monofase DETMOLD
        • Pasta madre al sale MONHEIM
        • Metodo in tre fasi
        • Pane fermentato o KMKZ tedesco
        • Lievito di grano | WEIZENSAUER
      • I LIEVITI DI SEGALE
        • Lievito con culture note
        • Lievito con criteri GOST
        • Gestione liquida
        • KMKZ (lievito di acido lattico)
        • RINFRESCO IN II FASI | ZAVARKA
        • GESTIONE DELLO ZAVARKA
      • PANE LETTONE | SEGALE
    • PANE DI FRUMENTO
      • Guida completa
      • FARE IL LIEVITO MADRE
      • Teoria
      • VIDEO TUTORIAL
        • LA VIA DEL PANE
        • L’IDROFERMENTO
        • ALTRI VIDEO
        • FACEBOOK
      • RICETTE PER GRANI ANTICHI
        • GLOSSARIO
        • RICETTE BASE
        • TOURTE DI TUMMINIA
        • LE ALTRE RICETTE
        • RICETTARIO DEGLI UTENTI
  • Filosofia
    • Appunti
      • Chi ha paura di?
      • Testi
      • Traduzioni
    • Gli spilli
      • Filosofia Pre-socratica
      • Filosofia antica
      • Filosofia medievale
      • Filosofia moderna
      • Filosofia post hegeliana
    • Riflessioni
      • Passioni dell’anima
      • La presenza erotica
      • La filosofia oggi
      • Riflessioni sull’esistenza
  • Mi presento
    • Chi sono
    • Who Am I
    • Lettere
    • Poesie
      • Rime e Congiuntivi
      • Corpo Libero
      • Dall’amore
      • All’amore
      • Della rabbia
      • Ricomporsi
      • Poesia Nuova: Raccolta
    • Disegni
      • A Francoforte
      • Gli inizi
      • Il bianco
      • Il nero
      • A colori
      • La Profondità
      • I grandi
      • Gli studi
      • Ritorno
      • Cammino

rinascimento

05/19/2023 by Alessio Farina Leave a Comment

HOMO FABER FORTUNAE SUAE

  • Tweet

L’espressione Homo Faber Fortunae suae è attribuita ad Appio Claudio Cieco (350-271 a. C.). Viene resa con “L’uomo è artefice del proprio destino” e recupera splendore con il pensiero rinascimentale. Utilizzata tra gli altri da Marsilio Ficino, come pure da Pico della Mirandola. Personalmente la renderei con L’uomo che opera nel mondo, si rende responsabile […]

Filed Under: Attualità Tagged With: destino, Ficino, Homo Faber, responsabilità, rinascimento

01/09/2018 by Alessio Farina Leave a Comment

Campanella: Riassunto. La città del sole, la prima grande utopia

Campanella
  • Tweet

  Tommaso Campanella, vissuto a cavallo tra Cinquecento e Seicento, ma ancora legato, come cultura e mentalità, al primo di questi due secoli, in quanto del tutto disinteressato a quella che fu, come vedremo, la grande novità del Seicento, cioè la nuova scienza.  Vita e Opere Gian Domenico Campanella, nato a Stilo (Calabria) nel 1568, […]

Filed Under: Filosofia moderna Tagged With: Campanella, la città del sole, riassunto, rinascimento, Tommaso Campanella

12/27/2017 by Alessio Farina Leave a Comment

Giordano Bruno: riassunto. Il fuoco della ragione.

  • Tweet

Giordano Bruno e il suo mito  Il 17 febbraio 1600 Giordano Bruno (nato nel 1548) fu arso vivo come eretico in Campo de’ Fiori, a Roma. Questo accadde dopo la lunga peregrinazione che lo aveva condotto dall’Italia alla Francia, dall’Inghilterra alla Germania, tra polemiche e incomprensioni. Profonda tuttavia fu anche l’attenzione ed l’entusiasmo per il […]

Filed Under: Filosofia moderna Tagged With: anima, atto, Bruno, De la causa, finito, immortalità, infinito, inquisizione, obbedienza, poemi di Francoforte, potenza, religione, rinascimento, rogo, Spaccio della bestia trionfante, Spirito, Summa terminorum metaphysicorum

10/19/2016 by Alessio Farina 2 Comments

Galileo Galilei: riassunto. Il filosofo del nuovo mondo

Galileo Galilei
  • Tweet

Sul piano filosofico e scientifico Galileo Galilei si ricollega a intellettuali anticonformisti come Giordano Bruno. Con lui di cui condivide la ripresa delle teorie copernicane e la concezione dell’universo. Sul piano letterario, Galileo Galilei riprende la tradizione umanistica. In particolare l’uso del dialogo e dell’epistola. Il dialogo permette di rendere le argomentazioni più dinamiche e […]

Filed Under: Filosofia moderna Tagged With: abiura, Bibbia, cannocchiale, controriforma, copernico, Dialogo sopra i due massi, eliocentrisco, fisica moderna, galilei, Galileo, galileo galilei, geocentrismo, gesuiti, i sistemi, Il saggiatore, inquisizione, Klepero, metodo scientifico, Orazio Grassi, riassunto, rinascimento, Sidereus Nuncius, tolemaismo

Footer

Categorie

  • Appunti
  • Attualità
  • Chi ha paura di?
  • Disegni
  • Filosofia
  • Filosofia antica
  • Filosofia medievale
  • Filosofia moderna
  • Filosofia post hegeliana
  • Filosofia Pre-socratica
  • grani antichi e pasta madre
  • I LIEVITI DI SEGALE
  • Lettere
  • PANE DI SEGALE
  • PANE DI SEGALE PER PRINCIPIANTI
  • panificazione
  • Parlando di amore
  • Passioni dell'anima
  • PASTA MADRE TEDESCA
  • Poesie
  • ricette
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • testi
  • Traduzioni
  • ZAVARNOY

Articoli recenti

  • Come fare la pasta madre: guida completa e scientifica
  • LA PRIMA LUNA: monologo teatrale
  • Spirito ribelle: Io non voglio essere riparato
  • Sole e Luna | LA MALEDIZIONE DELLA PRIMA LUNA
  • Poesia Nuova: Riflessioni di Viaggio
  • Relazioni Familiari Complesse: Crescita, Conflitti e Guarigione
  • Caos, Filosofia e Origine dell’Essere
  • Omosessualità e Russia: cancellare 50 anni di scienza

Commenti recenti

  • Anonimo su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Alessio Farina su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Anonimo su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Alessio Farina su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
  • Anonimo su Amido, amilasi e indice di attività enzimatica
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Tripadvisor
  • YouTube

Copyright © 2025 · Kickstart Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario