Il tempo: l’unica cosa che abbiamo e che dobbiamo lasciare andare “Il tempo è un bambino che gioca a dadi.” – Eraclito Il tempo è l’unica cosa che possediamo, ma anche l’unica che siamo costretti a perdere. È il motore del movimento, la ragione per cui percepiamo il cambiamento. Senza di esso, vivremmo in un eterno istante, […]
Sant'Agostino
Scetticismo: le vie del dubbio
Con il termine scetticismo si indica una specifica corrente post socratica, nata in contrapposizione al pensiero platonico e cresciuta sulla scia della profonda crisi che il mondo ellenico viveva in quegli anni. Così come lo stoicismo e l’epicureismo queste dottrine enfatizzavano molto più la componente pragmatica del pensiero a tal punto che vanno a delineare […]
Sant’Agostino: riassunto. La verità abita nell’uomo
La vita e le opere Aurelio Agostino nacque a Tagaste nell’Africa romana. Il padre Patrizio era pagano mentre la madre Monica era cristiana. I sui primi anni d’infanzia trascorsero tra Tegaste e Cartagine. Nutre fin da subito un profondo amore verso i problemi di grammatica e retorica. Sarà una lettera dell’Ortensio di Cicerone ad indurlo […]
Commenti recenti