Il concetto di giudizio sintetico a priori rappresenta il fulcro della rivoluzione copernicana di Kant nella Critica della ragion pura. Questo tipo di giudizio, che unisce conoscenza nuova (sintetica) con un fondamento indipendente dall’esperienza (apriori), è essenziale per comprendere la certezza e l’universalità della scienza. Partendo dalla distinzione tra giudizi analitici e sintetici, l’articolo esplora […]
Tempo
Eraclito: riassunto. La contesa è madre di tutte le cose
Eraclito l’oscuro: Filosofia ionica Eraclito è il primo pensatore a tutto tondo che incontriamo nel nostro percorso. Fu un teorico strutturato originario di Efeso. Egli disse che il principio era il fuoco. Come vedremo, tuttavia, presenta punti di forte discontinuità rispetto ai suoi predecessori. La sua idea del principio è infatti legata al divenire, che è lotta, armonia […]
Il Tempo è un bambino che gioca a dadi
Il tempo: l’unica cosa che abbiamo e che dobbiamo lasciare andare “Il tempo è un bambino che gioca a dadi.” – Eraclito Il tempo è l’unica cosa che possediamo, ma anche l’unica che siamo costretti a perdere. È il motore del movimento, la ragione per cui percepiamo il cambiamento. Senza di esso, vivremmo in un eterno istante, […]
Commenti recenti